Disciplinare per l’organizzazione del nuovo Centro Unico di Prenotazione regionale (CUP) |
In consultazione pubblica la bozza di Disciplinare per l’organizzazione del nuovo CUP unico regionale, finalizzato all'applicazione del progetto regionale, all'adeguamento alle Linee Guida Nazionali ed alla standardizzazione/omogeneizzazione delle procedure organizzative del nuovo CUP unico regionale. |
Regione Campania
|
Sanità
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
RiPartecipiamo con le vostre esperienze |
La Regione Emilia-Romagna ha predisposto un questionario rivolto all’intero universo della partecipazione che ha subito cambiamenti durante la pandemia, per raccogliere informazioni e capire come sono state rimodulate le esperienze partecipative già in campo prima del lockdown, ma anche quelle nate durante l’emergenza. |
Regione Emilia-Romagna
|
Open government
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Consultazione pubblica per l'individuazione dei beni essenziali e indispensabili per lo svolgimento del servizio e delle modalità di successiva messa a disposizione dell'assegnatario per i servizi di TPL urbano ed extraurbano del Bacino della Regione Basilicata. |
Convocata per il giorno 21 dicembre 2020 la consultazione pubblica per l'individuazione dei beni essenziali e indispensabili per lo svolgimento del servizio e delle modalità di successiva messa a disposizione dell'assegnatario, ai sensi della Deliberazione Autorità per la Regolazione dei Trasporti n. 154/2020 (Misura 4), per i servizi di TPL urbano ed extraurbano del Bacino della Regione Basilicata. |
Regione Basilicata
|
Trasporti
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Strategia nazionale sull'idrogeno |
Dal 24 novembre al 21 dicembre 2020 è possibile inviare osservazioni sulle Linee Guida Preliminari della Strategia nazionale sull'idrogeno elaborate dal Ministero dello sviluppo economico. |
Ministero dello Sviluppo Economico
|
Energia
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Schema di decreto legislativo di recepimento delle Direttive unionali in materia di e-commerce |
Dal 30 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021 è possibile inviare osservazioni e proposte sullo schema di decreto legislativo che intende attuare le deleghe conferite al Governo per il recepimento delle Direttive 2017/2455/UE e 2019/1995/UE, facenti parte del c.d. "pacchetto e-commerce". |
Ministero dell'Economia e delle Finanze
|
Fisco e tributi
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Linee guida sull'interoperabilità tecnica |
Dal 26 febbraio 2021 al 31 marzo 2021 è possibile commentare le Linee Guida sull'interoperabilità tecnica, pubblicate sulla piattaforma Docs Italia. |
Agenzia per l'Italia Digitale
|
Innovazione tecnologica
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Sud - Progetti per ripartire |
Dal 22 marzo 2021 al 31 marzo 2021 è possibile partecipare alla campagna di ascolto diffusa, realizzata sul sito del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, in preparazione del PNRR e dell'accordo di partenariato sui fondi europei 2021-2027. |
Ministro per il Sud e la Coesione territoriale
|
Fondi UE
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese |
“Italia 2025” è la strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione realizzata dal Ministro per l’innovazione e la trasformazione digitale. Il Piano è sottoposto a consultazione pubblica dal 30 dicembre 2019 fino al 30 aprile 2020, per permettere a chiunque di contribuire attraverso feedback e proposte. |
Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione
|
Innovazione tecnologica
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Schema di regolamento recante norme in materia di Comitato FinTech e sperimentazione FinTech |
In consultazione pubblica fino al 19 marzo 2020 lo schema di regolamento recante norme in materia di FinTech, in attuazione dell’art. 36, commi 2-bis e 2-octies del Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58 |
Ministero dell'Economia e delle Finanze
|
Fisco e tributi
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Strategia nazionale per le competenze digitali |
Dal 13 ottobre 2020 al 15 gennaio 2021 è aperta la prima fase di raccolta dei contributi sulla Strategia Nazionale sulle competenze digitali. La consultazione è promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale. |
Dipartimento per la trasformazione digitale
|
Competenze digitali
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|