Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023

Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023
Link Vai alla consultazione
Stato della consultazione Conclusa – risultati in elaborazione
Tema della consultazione Proprietà industriale
Amministrazioni Ministero dello Sviluppo Economico
Periodo Dal 29/04/2021 al 31/05/2021
Tipo Consultazione aperta a tutti
Modalità Online

La riforma del sistema della proprietà industriale è riportata all’interno della Missione 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato dal Consiglio dei Ministri.

Lo scorso 25 novembre la Commissione europea ha adottato il “Piano di azione sulla proprietà intellettuale per sostenere la ripresa e la resilienza dell’UE”. Il Piano si chiude con l’invito rivolto agli Stati membri a formulare le loro politiche e strategie nazionali in linea con gli obiettivi indicati e a rendere prioritari il rafforzamento della protezione e dell’applicazione della proprietà intellettuale nei loro sforzi volti a garantire la ripresa economica.

Il Ministero ha raccolto l’invito della Commissione europea ritenendo utile l’elaborazione di un documento strategico a guida dell’azione di governo in un settore di rilevante importanza nazionale.

Il testo predisposto viene sottoposto a consultazione pubblica per ampliarne e arricchirne il contenuto con l’obiettivo di migliorare e valorizzare il sistema della proprietà industriale, che rappresenta un elemento centrale della politica industriale del nostro Paese.
Con la pubblica consultazione si intende acquisire da tutti i soggetti interessati osservazioni e commenti che dovranno necessariamente essere inviati via mail, entro il termine del 31 maggio 2021, alla casella di posta elettronica appositamente creata: strategiaPI@mise.gov.it