Linee guida sulla sottoscrizione di documenti tramite SPID

Linee guida sulla sottoscrizione di documenti tramite SPID
Link Vai alla consultazione
Stato della consultazione Conclusa – risultati in elaborazione
Tema della consultazione Innovazione tecnologica
Amministrazioni Agenzia per l'Italia Digitale
Periodo Dal 20/11/2019 al 20/12/2019
Tipo Consultazione aperta a tutti
Modalità Online

Con SPID sarà possibile firmare documenti online: i cittadini potranno sottoscrivere atti e contratti utilizzando un solo strumento, SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che avrà lo stesso valore giuridico della firma autografa.

Le linee guida sono in consultazione pubblica su Forum Italia e potranno essere oggetto di commenti e suggerimenti fino al 20 dicembre.

Le nuove regole disciplinano le modalità con cui i fornitori di servizi online potranno permettere agli utenti di sottoscrivere documenti, quali ad esempio atti e contratti, tramite la loro identità digitale. Si realizza quindi un sistema che consente la completa dematerializzazione dei documenti anche quando sono coinvolti soggetti non dotati di firma elettronica qualificata.