Elenco delle consultazioni

tempora voluptates delectus
Titolo Abstract Amministrazione Tema Stato
Agenda per la transizione energetica dell'Isola di Pantelleria Dal 21 luglio 2020 al 6 settembre 2020 è disponibile per la consultazione pubblica la bozza dell’Agenda per la Transizione Energetica dell’Isola di Pantelleria. Comune di Pantelleria Energia Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sull’uso futuro della banda di frequenze a 60 GHz Dal 17 luglio 2020 al 18 settembre 2020 è aperta la consultazione pubblica sull’utilizzo futuro della banda di frequenze a 60 GHz. Ministero dello Sviluppo Economico Telecomunicazioni Conclusa – risultati in elaborazione
Proposta di strategia locale di adattamento ai cambiamenti climatici del Comune di Reggio Emilia Dal 15 luglio 2020 al 24 agosto 2020 è aperta la raccolta di commenti e osservazioni sulla proposta di “Strategia di adattamento ai Cambiamenti Climatici" elaborata dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito del progetto UrbanProof. Comune di Reggio Emilia Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sui documenti per la gestione circolare di scorie di acciaieria e terre di fonderia Dal 14 luglio 2020 al 15 settembre 2020 è possibile inviare osservazioni, commenti o proposte sui documenti per la gestione circolare di scorie di acciaieria e terre di fonderia, elaborati dal Tavolo di lavoro tecnico istituito nell'ambito dell'Osservatorio per l’Economia Circolare e la Transizione Energetica della Regione Lombardia. Regione Lombardia Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Indirizzi per la definizione del progetto di aggregazione fra Sviluppo Genova S.P.A. e I.R.E. S.P.A. Dal 10 luglio 2020 al 24 luglio 2020 è aperta la consultazione pubblica sul progetto di aggregazione fra Sviluppo Genova S.p.A. e I.R.E. S.p.A. ai sensi dell'art. 5, c. 2, D. Lgs. 175/2016. Comune di Genova Società partecipate Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione cittadina per il Piano Aria e Clima Dal 9 luglio 2020 all'1 settembre 2020 è possibile compilare il questionario "Cittadini e cambiamenti climatici: un'indagine esplorativa" rivolto ai residenti del Comune di Milano. La fase di consultazione fa parte del percorso che porterà all'adozione del Piano Aria e Clima. Comune di Milano Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Mappatura 2020 della copertura delle reti a Banda ultralarga Dal 24 giugno 2020 al 31 luglio 2020 è aperta la consultazione pubblica per l'aggiornamento della mappatura della copertura del territorio nazionale con reti a banda ultralarga, che sarà svolto da Infratel Italia su incarico del Ministero dello sviluppo economico. Infratel Italia - Ministero dello sviluppo economico Telecomunicazioni Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sulla bozza di aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020-2022 In consultazione la bozza dell’aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020-2022 elaborata dalla Regione Abruzzo. Regione Abruzzo Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica per individuare politiche regionali da valutare nel 2021 È aperta fino al 14 settembre 2020 la consultazione pubblica promossa dal Consiglio regionale della Lombardia per individuare le politiche regionali da valutare: i cittadini hanno la possibilità di segnalare il buon funzionamento e i risultati degli interventi regionali o se alcuni di questi presentano criticità di implementazione o di efficacia. Consiglio regionale della Lombardia Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Proposte per la Strategia italiana in materia di tecnologie basate su registri condivisi e Blockchain E' aperta fino al 20 luglio 2020 la consultazione pubblica sulla sintesi della Strategia nazionale in materia di tecnologie basate su registri condivisi e Blockchain che include le raccomandazioni proposte dal gruppo di esperti selezionato dal Ministero dello sviluppo economico. Ministero dello Sviluppo Economico Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Torna all'inizio del contenuto